Vannucci festeggia in Gara 2 del WorldSSP300 ad Aragon, domenica difficile per i contendenti al titolo
Il toscano torna al successo che gli mancava dal 2023; dal secondo al 12° tutti molto vicini
Il Round Tissot di Aragon al MotorLand Aragon si chiude con la vittoria di Matteo Vannucci (PATA AG Motorsport Italia WorldSSP300) nel Campionato del Mondo FIM Supersport 300. Per il toscano si tratta della quarta vittoria in Campionato, vittoria che gli mancava da Imola 2023. Secondo podio dal ritorno in categoria per Loris Veneman (MTM Kawasaki). Il podio è completato da Humberto Maier (Yamaha AD78 FIMLA by MS Racing). Decimo posto per il leader del Campionato Benat Fernandez (Team #109 Retro Traffic Kove) che ora ha 13 punti di vantaggio mentre i suoi rivali finiscono nella ghiaia.
Vannucci vince con oltre dieci secondi di vantaggio
Juan Risueno (MS Racing) scatta dalla pole ma in curva 4 viene passato da Carter Thompson (MTM Kawasaki) che al secondo giro si tocca con lo stesso Risueno, Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) e Matteo Vannucci (PATA AG Motorsport Italia WorldSSP300) all’ingresso di curva 5. L’australiano perde il posteriore e si rende protagonista di un highside. La sua moto finisce addosso a Jeffrey Buis. In curva 14 a terra David Salvador (Team ProDina XCI) e Phillip Tonn (Freudenberg KTM-Paligo Racing) mentre Roberto Fernandez (Kawasaki Junior Team by MTM) finisce nella ghiaia in curva 7.
Risueno perde il posteriore della sua moto al sesto giro in curva 3 e viene portato al centro medico. Vannucci evita il caos alle sue spalle e prende quasi otto secondi di vantaggio sugli inseguitori, andando a vincere con dieci secondi e 135 millesimi: il terzo margine più ampio nel WorldSSP300. Alle sue spalle Veneman e Maier.
OSUNA, SESTO POSTO E MIGLIOR PRESTAZIONE STAGIONALE
Daniel Mogeda (Pons Motosport Italika Racing) termina quarto - stesso risultato di Gara 2 a Magny-Cours - davanti alla wildcard Jakob Rosenthaler (Freudenberg KTM-Paligo Racing), seguito da Pepe Osuna (ZAPPAS-DEZA-BOX 77 Racing Team) che centra la sua miglior prestazione stagionale.
FERNANDEZ SOLTANTO DECIMO
Settima piazza e miglior risultato del 2025 per il rookie Felix Mulya (ProGP NitiRacing) che precede Antonio Torres (Team ProDina XCI), Unai Calatayud (ARCO MotoR University Team) e il leader del Campionato Benat Fernandez (Team #109 Retro Traffic Kove), penalizzato con un Long Lap Penalty per violazione dei limiti della pista. Sei punti dunque per il leader del Campionato che ora ne ha 13 di margine su Salvador: un piccolo guadagno per lo spagnolo che però avrebbe potuto capitalizzare meglio la domenica negativa dei suoi rivali nella lotta al titolo.
Questi i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSSP300, per la classifica completa clicca qui!
1. Matteo Vannucci (PATA AG Motorsport Italia WorldSSP300)
2. Loris Veneman (EAB Racing Team) +10.135
3. Humberto Maier (Yamaha AD78 FIMLA by MS Racing) +10.182
4. Daniel Mogeda (Pons Motosport Italika Racing) +10.273
5. Jakob Rosenthaler (Freudenberg KTM-Paligo Racing) +10.374
6. Pepe Osuna (ZAPPAS-DEZA-BOX 77 Racing Team) +10.401
Giro veloce: Antonio Torres (Kawasaki), 2'06.418
Classifica del Campionato:
1. Benat Fernandez (Team#109 Retro Traffic Kove) 172
2. David Salvador (Team ProDina XCI) 159
3. Carter Thompson (MTM Kawasaki) 150
4. Julio García (Prodina Kawasaki Racing Sport) 136
5. Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) 131
6. Matteo Vannucci (PATA AG Motorsport Italia WorldSSP300) 124
Segui il Round di Estoril con il WorldSBK VideoPass! A soli 9.99€!